La storia

La Galleria Mauri nasce negli anni ’60 come laboratorio artigiano di intagli in pasta di legno per mobili e cornici, con il nome Decorplac. La produzione degli intagli è arricchita da diversi modelli.
I titolari Gianni e Angelo Mauri, padre e figlio, spinti da una grande passione e abilità artigianali, migliorano la propria attività con la produzione di cornici moderne e in stile assemblate su misura, cornici e specchiere pastellate a mano e lavorate a foglia oro e argento, con particolare attenzione ai colori e alle rifiniture.
Agli inizi degli anni ’80, l’azienda si espande aprendo una Galleria d’Arte che diventa ben presto un centro d’incontro per gli artisti della zona, promovendoli organizzando mostre ed eventi per gli amanti dell’arte.
Si arricchisce, inoltre, delle migliori “firme italiane”.

timeline_pre_loader
1962 Nasce Decorplac

1977

Angelo Mauri , figlio di Angelo, entra in società
1980 - Inaugurazione Galleria Mauri

Luce

storia

Panorama

storia

Prima sede

storia

Prima sede

storia

Prima sede

storia

Prima sede

storia
1983 - Inaugurazione Galleria Mauri nella nuova sede in Via Trento

Invito inaugurazione

Inaugurazione nuova sede

storia

Inaugurazione nuova sede

Inaugurazione nuova sede

Inaugurazione nuova sede

0
+
Quadri in sede
0
+
Sculture in negozio
0
+
Nomi in galleria

I Nostri Nomi

  • Agostoni
  • Alexandri
  • Antola
  • Arde
  • Armeni
  • Azzinari
  • Bartesaghi
  • Belli
  • Benzi
  • Berti
  • Besutti
  • Bettarini
  • Bogani
  • Boletti
  • Bonanomi
  • Bonati
  • Bono
  • Borghi
  • Brunetti
  • Bueno
  • Buitoni
  • Cappellini
  • Cargnel
  • Cavanna
  • Ceccarelli
  • Ceccon
  • Cerati
  • Chiti Batelli
  • Colombo
  • Consoli
  • Consonni
  • Cretì
  • D’ambrosio
  • D’amico
  • De Lasio
  • Dell’oro
  • Di Carlo
  • Ermanni
  • Faccincani
  • Farina
  • Floria
  • Fiore
  • Fiume
  • Fiume
  • Fortelli
  • Fraj
  • Frangi
  • Fumagalli
  • Galli
  • Greco
  • Grimoldi
  • Guizzardi
  • Jemolo
  • Ivoci
  • Lizzini
  • Maggioli
  • Manelli
  • Marletta
  • Masi
  • Melani
  • Milo
  • Minotti
  • Moro
  • Morzenti
  • Munari
  • Novelli
  • Occleppo
  • Orsenigo
  • Oste
  • Palumbo
  • Paoli
  • Parmigiani
  • Pepe
  • Petriccioli
  • Pitzett
  • Pivetta
  • Possenti
  • Presotto
  • Radice
  • Roj Ball
  • Ronchetti
  • Rossini
  • Sadorin
  • Sala
  • Sambruni
  • Scelba
  • Schiaroli
  • Schifano
  • Squillantini
  • Stigliano
  • Tagliabue
  • Tapì
  • Tonin
  • Tonino
  • Treccani
  • Trombini